Particolare attenzione è stata riservata al mondo dell’occhialeria, con uno stage realizzato presso Liò a Vas. Nel pomeriggio Jole Bar a Fener, ha offerto un aperitivo interpretato con le eccellenze locali: fra le altre il prosecco della Cantina Biasiotto di Vas.
Alle 18,00 è iniziato il filò d’informazione alla Pizzeria da Ezio. Sono state raccolte le interviste ai rappresentanti delle Pro Loco di Quero, alle titolari di alcune aziende agricole di Quero; al Birrificio Italiano e ai rappresentanti della Azione Borghi di Ciclo (che unisce i borghi e i territori europei legati alla storia del ciclismo). E poi via al concerto di pizze: la ‘nduja e la spianata calabresi, il salame napoletano, i formaggi pugliesi, sono state alcune delle eccellenze del Sud Mediterraneo che, assieme alle birre artigianali del Birrificio Italiano, hanno accompagnato lo svolgersi della serata.
Nessun commento:
Posta un commento